Novità

Presepe San Pietro

Ogni anno il presepe San Pietro cambia la sua forma. E’ usanza oramai consolidata vedere esposto un presepe diverso ogni anno in piazza San Pietro. Il significato di questo presepe è simbolico e profondo. Il fatto che esso sia esposto in una così grande e … Continua la letturaPresepe San Pietro

La storia dell’avvento

La storia dell’avvento. Avvento è parola che indica attesa di qualcuno che sta per venire. Le notizie storiche sulla sua origine, come tempo liturgico, sono scarse e incerte. Così come lo conosciamo è noto solo in Occidente. In Oriente c’è soltanto una breve preparazione al … Continua la letturaLa storia dell’avvento

Cena aziendale natalizia: consigli

Cena aziendale natalizia. In questo articolo, troverai alcuni suggerimenti per aiutarti a organizzare una speciale cena aziendale di Natale. Dalla location agli inviti, dalle carte dei posti ai regali. Organizzare la cena aziendale natalizia Scegli la data Cena aziendale natalizia La scelta di una data può sembrare semplice dato che nessuno ha ancora visto una cena di Natale … Continua la letturaCena aziendale natalizia: consigli

Il mistero del Natale

Il mistero del Natale. L’espressione più alta e matura del mistero del Natale, della “Parola come Bambino” (H. U. von Balthasar) è riscontrabile all’inizio del quarto Vangelo. Nel cosiddetto ‘prologo di Giovanni’. “In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e il … Continua la letturaIl mistero del Natale

Il mito del Natale

Il mito del Natale. Il Natale ha ben poco in comune con le concezioni mitiche, anzi: in virtù d’esso si realizza quella distinzione che la Rivelazione compie, la distinzione fra ‘eone antico’ e ‘eone nuovo’ – così la descrive Hòlderlin. Il mistero della sua origine … Continua la letturaIl mito del Natale

Film di Natale

Film di Natale. Sei alla ricerca della lista perfetta di film di Natale da vedere durante il periodo festivo più suggestivo che ci sia? Bene sei finito nel posto giusto! Qui potrai trovare tutti i film di Natale più famosi e amati di sempre. Abbiamo … Continua la letturaFilm di Natale

La teologia del Natale

La teologia del Natale. Crediamo si possa riflettere il significato teologico di questo “sole che sorge” (cf. Le 1, 78), di questo Messia che il concilio Vaticano II, riprendendo il profeta, chiama proprio «luce delle genti» (Lumen gentium, n. 1; cf. Is 49, 6). In … Continua la letturaLa teologia del Natale